Adriano Morettin Gambero vinaio (Gnathophyllum elegans)
Golfo di Baia, Napoli, mare Tirreno.
Nikon D800E, Nikon 105 micro.
1/250 f.22 100 Iso
Fabio Strazzi Amazing
Greotti Cesare BRAVISSIMO Adriano Morettin
Greotti Cesare Si riproduce fra luglio e novembre. Durante il giorno rimane nascosto in tane o anfratti, si nutre di vermi e piccoli molluschi. Raggiunge i 35 mm di lunghezza e lo si trova ad una profondità che va dai 2-3m sino a 30m .
Francesco Turano Qui nello Stretto ci sono sempre stati... è che mi piace fare reportage sto periodo e scatto meno macro, ma qualche volta mi ci dedico!
Francesco Turano Questo è il gambero vinaio!
Enrico PatiGnathophyllum elegans
Francesco Turano ... un tempo Drimo elegans
Enrico Pati Chissa perchè poi vinaio. Boh?
Enrico Pati Per elegans è proprio elegans. A mio avviso il più bel gambero del Mediterraneo e uno dei più bei gamberetti al mondo.
Francesco Turano Forse si, anche se io impazzisco per il gamberetto giallo dal ciuffo bianco, il "meccanico"... il suo ciuffo e le sue chele me lo fanno apparire molto grazioso...
Francesco Benedetto Ci voleva proprio un po di colore.. con queste giornate grige! Sono uno spettacolo, ma aspetto di vederle al pc, in uno schermo di cellulare non rendono tantissimo anche se sono gia‘ incredibili! ;) Sempre bravissimo France‘!!!
Daniela Lighthouse Francesco Benedetto io l'ho visto anche a Santa Tecla una volta
Francesco Benedetto Danielaaaaaaaaaa... e non mi hai chiamato????? :)
Francesco Benedetto
Ma e‘ un caso che si trovi vicino una spirastrella? O c‘e‘ un motivo in particolare? Sempre che di spirastrella si tratti? (Modif.) ;)